Come scegliere il pavimento giusto?
Per scegliere il pavimento giusto per la propria abitazione vanno considerati tre fattori principali:
- la destinazione d’uso;
- il colpo d’occhio finale;
- il budget a disposizione.
Alcune stanze dell’abitazione richiedono una riflessione specifica sul materiale migliore da utilizzare: ad esempio, in locali umidi come il bagno e la cucina va considerato un materiale resistente sotto questo punto di vista. È importante considerare la durata nel tempo del pavimento e la facilità con cui si potrà effettuare una regolare manutenzione.
La resa estetica desiderata è cruciale, poiché il tipo di materiale, il colore e la texture della pavimentazione determinano l’atmosfera e l’aspetto di ogni ambiente.
Infine, il budget a disposizione gioca un ruolo fondamentale, poiché le diverse soluzioni disponibili sul mercato hanno costi variabili. Non è solo il materiale a incidere sul prezzo della realizzazione di un nuovo pavimento, ma anche la tecnica da utilizzare per la posa, che varia a seconda del materiale scelto, e la manodopera necessaria.
I materiali più economici
I materiali tra cui scegliere sono diversi, ognuno con caratteristiche che lo rende più adatto a determinati utilizzi rispetto ad altri. Tra le pavimentazioni più economiche dal punto di vista del costo al metro quadrato dei soli materiali troviamo la bicottura, il gres porcellanato, il PVC, il laminato e la gomma.
Ognuno di questi materiali offre vantaggi specifici e può essere scelto in base alle esigenze pratiche e estetiche dell’ambiente in cui verrà posato. I pavimenti più economici partono da un costo che si aggira intorno ai 5 euro al metro quadrato. Piastrelle in PVC e gres porcellanato, invece, partono da un costo base di circa 10 euro al metro quadrato.
Il costo di una pavimentazione dipende notevolmente dalla finitura. Le piastrelle rustiche sono tra le più economiche. Le più care sono le piastrelle lucide, che possono arrivare a circa 30 euro al metro quadrato, e i pavimenti effetto marmo, che si aggirano sui 35-40 euro al metro quadrato.
Quanto costa la posa di un nuovo pavimento
La posa in opera di un pavimento in ceramica o in PVC ha un costo indicativo di circa 15 euro al metro quadrato, a cui si aggiunge il prezzo per la rimozione della pavimentazione esistente.
Questi costi possono variare notevolmente a seconda delle tariffe della manodopera nelle diverse zone. Per assicurarvi di ottenere un preventivo conveniente, è bene confrontare diverse offerte, per capire meglio i prezzi dei diversi tipi di pavimenti economici disponibili nella vostra città.
Sei alla ricerca del pavimento perfetto per la tua casa? Contatta SPPSM Pavimenti oggi stesso! Offriamo una vasta gamma di soluzioni per pavimenti, scale e lavorazioni in legno, con un’attenzione particolare al tuo budget e alle tue esigenze. Richiedi un preventivo gratuito e trasforma i tuoi spazi con stile e convenienza!